La Germania completa la ratifica, Tribunale unificato dei brevetti operativo dal 1 giugno 2023
Il 17 febbraio 2023 la Germania ha completato la propria ratifica dell’Accordo sul Tribunale unificato dei brevetti (TUB), come annunciato sul sito ufficiale del tribunale stesso. La ratifica tedesca era l’ultima fra quelle necessarie a consentire l’entrata...
Mario Pozzi relatore sul Tribunale unificato dei brevetti al 18° Advanced Patent Law Institute
Il nostro partner Mario Pozzi sarà relatore al 18° Annual Advanced Patent Law Institute in svolgimento presso l’Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti ad Alexandria, Virginia, il 23 e 24 marzo 2023. L'evento è organizzato dalla University of Texas School of Law e...
Brevetto unitario e Tribunale unificato dei brevetti: Mario Pozzi al seminario per Unismart
Come adattare la strategia aziendale alla rivoluzione del sistema brevettuale portata dal brevetto unitario e dal Tribunale unificato dei brevetti? Il 23 gennaio 2023 Mario Pozzi, Avvocato e partner dello studio legale SIB Lex, sarà con Marta Manfrin, European Patent...
Rinviata al 1 giugno 2023 la partenza del Tribunale unificato dei brevetti
La data di partenza del Tribunale unificato dei brevetti (TUB) è stata rinviata al 1° giugno 2023 e il periodo “Sunrise”, durante il quale sarà possibile presentare richieste uscire dalla giurisdizione del TUB (cosiddetto “opt-out”), inizierà il 1° marzo...
Webinar gratuito sulla proprietà intellettuale nel food & beverage
Il 17 novembre 2022 il nostro avvocato Federico Caruso sarà relatore per il webinar gratuito dal titolo "Food & Beverage, proprietà intellettuale à la carte", insieme a Marta Manfrin e Davide Dabergami, consulenti in proprietà industriale di Società Italiana...
Tribunale unificato dei brevetti, apertura prevista il 1 aprile 2023
Il 1 aprile 2023 è la data prevista per l’apertura del Tribunale unificato dei brevetti (TUB) secondo quanto annunciato dal Comitato preparatorio la scorsa settimana. Sul sito del TUB è stato pubblicato un cronoprogramma nel quale, fra l’altro, compare la data del 1...
TUB e brevetto unitario: webinar gratuito con SIB LEX e SIB
Il Brevetto unitario e il Tribunale unificato dei brevetti (TUB) sono l’argomento del webinar gratuito, organizzato dalla Camera di commercio di Bolzano in collaborazione con Società Italiana Brevetti, che si svolgerà in data 11 ottobre 2022. Saranno relatori il...
Bandi Brevetti+ e Disegni + 2022, agevolabili consulenza legale, licenze e contratti
L’edizione 2022 dei bandi Marchi+, Brevetti+ e Disegni+ pubblicati giorni fa dal Ministero dello Sviluppo Economico destinano alle Micro, Piccole e Medie Imprese contributi finalizzati alla tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale per un valore...
Il sistema di intelligenza artificiale è l’inventore? La decisione della commissione di ricorso dell’EPO nel caso J 8/20, l’ultimo sviluppo nel caso DABUS.
I fatti all’origine del caso Il 17 ottobre 2018 e il 7 novembre 2018 Stephen Thaler ha depositato presso l'Ufficio europeo dei brevetti (EPO) due domande di brevetto europeo: la prima, EP 18 275 163, relativa a un contenitore per alimenti e la seconda, EP 18 275 174,...
SIB LEX Società tra Avvocati s.r.l. – sede legale: Piazza di Pietra, 38-39 00186 Roma – IVA/VAT IT14893531005
Capitale versato Eur 10.500,00 – Pol. Assic. N./Insurance 95NA1337 Zurich Eur 5.000.000,00